Il Caproni Ca.33 era un biplano da bombardamento italiano della prima guerra mondiale. Nato da una versione rimotorizzata del Ca.32 divenne il bombardiere alleato pił impiegato nel conflitto, operando sia sul fronte occidentale che su quello austriaco. Il nuovo motore Isotta-Fraschini V4B da 150 CV, un trimotore, a doppia fusoliera con cabina centrale, lo fecero migliorare in termini di velocitą di punta e di salita, ed anche l'autonomia ne aveva beneficiato, tanto da poter raggiungere obiettivi distanti fino a 200 km nel territorio nemico. Armamento: da 2/4 canne, calibro 6,5 mm, Bombe 450 kg.
									
									 
										Progettista - Costruttore: 	Giovanni B. Caproni - Caproni
 										Equipaggio: 4
									 										
									
 										Versioni e Varianti: Numerose: Ca.34 Ca.35 Ca.36 Ca.37 Ca.38 Ca.39 Ca.56a
 										Costruito:  1917
									 	
									
 										Utilizzato da: Italia - Francia - USA
 										Tipo:  Biplano - Borbandiere